
Bicicletta per un
bambino di 2 anni

Un bambino di due anni è pieno di energia. I genitori che finora hanno seguito il piccoletto durante i primi passi sono sorpresi dalla velocità con cui cresce. Il pargoletto Inizia a esplorare il mondo. Gli interessa tutto ciò che è nuovo, e se viene adeguatamente incoraggiato dai genitori, è disposto ad affrontare nuove sfide. Questo è un ottimo momento in cui pensare a una bicicletta per un bambino di due anni. La prima bicicletta è un investimento importante. Affinché un bambino possa iniziare con coraggio a imparare a guidarla, deve avere determinate caratteristiche. Un telaio basso senza elementi sporgenti sarà di grande aiuto all'inizio, faciliterà al bambino a salire e scendere. È necessario prendere in considerazione anche la sella: deve essere regolabile e morbida, per essere adattata all'altezza del bambino e per il comfort di guida. Anche la possibilità di regolare il manubrio sarà molto utile. Un triciclo per un bimbo di due anni sarà ideale per i piccoli principianti che non sono ancora pronti a stare in equilibrio. Una struttura più stabile incoraggerà anche i bambini meno coraggiosi a vivere una bellissima avventura in bicicletta.




Come deve essere una bicicletta per un bambino di due anni?
Un bambino di due anni è più autonomo e pieno di entusiasmo per nuove scoperte, attività e giochi, ma è ancora un ragazzino e affrontare sfide troppo difficili può avere un effetto travolgente. Ecco perché è così importante che la bici per un bambino di due anni, scelta dai genitori, si adatti perfettamente alle capacità del piccolo ciclista: all’altezza, alle abilità e alle capacità motorie. Quale caratteristiche bisogna considerare prima dell’acquisto?
Caratteristiche di una bicicletta perfetta
Anche se per gli adulti sembra che biciclette siano molto simili in termini di struttura, le esigenze dei bambini influiscono in modo significativo sulla progettazione dei vari modelli di biciclette. Verifica se la bici che scegli per il tuo bambino ha le seguenti caratteristiche:
- telaio basso senza elementi sporgenti – un bambino di due anni pieno di energia potrebbe avere problemi a salire e scendere con calma e attenzione, quindi il telaio dovrebbe essere il più basso e arrotondato per proteggere il bambino da una caduta oppure un infortunio;
- sella morbida e regolabile – una bicicletta non si acquista in anticipo: una struttura troppo alta toglierà al bambino il comfort di pedalare e renderà meno efficace l’apprendimento; i piedi di un piccolo ciclista devono toccare facilmente il suolo, una sella regolabile è indispensabile per adeguare l'altezza della bicicletta a quella del bambino; è anche importante che sia morbida – il piccoletto avrà ancora più voglia di salire su una bici comoda! – invece, nei modelli 4 in 1 e 5 in 1, la funzione di regolare la distanza tra la sella e il manubrio è molto importante;
- ruote robuste (realizzate in schiuma o gonfiabili) – garantiranno al bambino stabilità e comfort di guida sulle varie superfici; le ruote realizzate in schiuma saranno ideali per i percorsi nei giardini pubblici, mentre quelle che richiedono di essere gonfiate andranno benissimo su terreni dissestati;
- struttura leggera – non bisogna temere che su un modello leggero, il piccoletto si sentirà meno sicuro, il peso dovrebbe essere adatto alle capacità del bambino, che a volte scende dalla bici per cambiare la direzione della corsa; è anche più facile accelerare e frenare con una bici leggera;
- impugnature del manubrio grandi e antiscivolo – un piccolo ciclista deve sentirsi sicuro quando manovra la bici; afferrando le comode impugnature del manubrio è più facile salire, scendere e girare;
- poggiapiedi – anche se non sono indispensabili per una bicicletta per un bambino di due anni, possono rivelarsi molto utili durante le discese e/o le pedalate più veloci, in quanto anche le gambe possono riposare; nei tricicli, destinati anche ai bambini più piccoli, il poggiapiedi è posizionato sopra i pedali, e il piccolo ciclista può utilizzarlo in qualsiasi momento.
È più facile anche per un genitore
Dal momento che sapete molto di più sulle attrezzature per un bambino, vale la pena conoscere meglio le caratteristiche della bicicletta per un attivo piccolo ciclista che vi faciliterà la vita di tutti i giorni. I genitori apprezzeranno sicuramente i manici presenti sul telaio oppure sul manubrio. Sono appositamente progettati per aiutare a trasportare la bici. Anche la funzione di chiusura in dimensioni ridotte sarà molto comoda – il regno di un piccolo ciclista di due anni è pieno di giocattoli e accessori, la loro sistemazione deve essere gestita al meglio, quindi più spazio libero c’è, meglio è! Cerca anche modelli che non richiedano l’uso di strumenti complicati per il montaggio. Ad esempio il nostro triciclo JAZZ.