Passeggini leggeri

Il passeggino è perfetto quando si fa la spesa, si viaggia, mentre si fanno commissioni con il bambino a fianco. Il passeggino è un assistente del genitore pratico e maneggevole, pronto per qualsiasi sfida. In quale modo dovrebbe distinguersi e come scegliere il migliore? Un buon passeggino concilia le esigenze di un piccolo curioso con le aspettative di un genitore indaffarato. Garantisce il massimo comfort grazie a componenti come un sedile regolabile provvisto di cinture di sicurezza, ruote ammortizzate, sistema di chiusura facile, peso ridotto e maneggevolezza. Quando si valuta un passeggino, vale la pena considerare le caratteristiche di base di un determinato modello e scegliere tra un passeggino fuoristrada, un passeggino da città o uno leggero che occupa poco spazio da ripiegato.
Passeggino leggero: più di un passeggino da passeggio
Accompagna i genitori così spesso che è impossibile sottovalutare il suo ruolo nel prendersi cura di un piccoletto! Il passeggino facilita l'esplorazione del mondo: uno spazio confortevole per fare un sonnellino quando il viaggio si rivela troppo lungo, e inoltre, un sostegno per le gambine stanche. Per un genitore può anche fungere da supporto: porterà le buste della spesa, faciliterà le manovre tra la folla oppure aiuterà ad attraversare un marciapiede e i sentieri irregolari del bosco.
Il passeggino sarà presente nei vostri ricordi, sia quando il bambino scopre il mondo che quando si interessa all’ambiente circostante, e agevola la vita dei genitori.
Come scegliere un passeggino leggero ideale?
Ci sono tanti progetti per una passeggiata, una piccola gita oppure un viaggio più lontano. Conciliamo i doveri dei genitori con la cura dei pargoletti. Ecco perché, tra i passeggini, ognuno dovrebbe poter trovare un modello fatto su misura in base alle esigenze proprie e del bambino. Un prodotto che è facile da portare al 4° piano, quando non c'è l'ascensore nel palazzo, uno ideale per i terreni dissestati che per la città.
Il passeggino da sogno è quello che si adatta perfettamente al vostro stile di vita e offre soluzioni per superare ogni inconveniente che incontrate durante il giorno. Quando scegliete il modello giusto, prestate la vostra attenzione alle ruote ammortizzate, alla facilità di chiusura, ai sistemi frenanti, alle cinture di sicurezza e a tutte le soluzioni a prova di maltempo, come l’ampia cappottina impermeabile con fattore di protezione UPF50+, il telo antipioggia oppure il coprigambe. I seguenti modelli non devono sfuggire alla vostra attenzione: VESTO, NUBI FREEDOM oppure ALL ROAD!
Tipologie di passeggini leggeri
I passeggini si dividono in diverse tipologie, in base alle loro caratteristiche funzionali. Tra cui:
- passeggini da città – con ruote resistenti alle forature, struttura leggera e peso ridotto, che facilita le manovre su marciapiedi affollati,
- passeggino leggero – ultraleggero e compatto con una struttura semplice, progettato per percorrere distanze più brevi su una superficie liscia, un passeggino solitamente più piccolo rispetto a quello classico,
- passeggino richiudibile fino alle dimensioni di un trolley – si chiude orizzontalmente in formato compatto, spesso è dotato di sistemi che consentono la chiusura con una sola mano,
- passeggino fuoristrada – solido e ammortizzato con ruote piroettanti e resistenti per affrontare agevolmente ogni terreno irregolare,
- passeggino da aereo – leggero, maneggevole e facile da chiudere in formato compatto, spesso dotato di cintura da trasporto.